Traghetti per la Corsica per l’Estate 2022

Raggiungere la Corsica via mare è estremamente facile e accessibile, grazie alle numerose possibilità offerte dalle varie compagnie di navigazione. I porti di arrivo sull’isola francese sono cinque, rispettivamente Bastia, Ajaccio, L’Ile Rousse, Porto Vecchio, Bonifacio, raggiungibili dai porti italiani di Genova, Savona, Livorno, Piombino, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura e Portoferraio.

Le compagnie marittime a disposizione che coprono questa tratta sono Corsica Ferries, Moby, BluNavy, Corsica Linea e La Meridionale. Vediamo nel dettaglio quali tratte vengono offerte dalle principali compagnie, e i servizi garantiti a bordo.

Corsica Ferries

Corsica Ferries – Sardinia Ferries è una delle più attive compagnie di navigazione nel coprire le tratte che, dai principali porti italiani (e anche francesi) raggiungono la Corsica, la Sardegna e l’Isola d’Elba. Dall’Italia la compagnia propone dal porto di Livorno traghetti con destinazione Bastia (tre traversate al giorno per meno di quattro ore di navigazione), e sempre da Livorno è possibile partire arrivando a L’Ile Rousse (una traversata a settimana per quattro ore e mezzo di navigazione).

Anche da Savona è possibile raggiungere il porto di Bastia, tramite una traversata che può durare dalle tre alle quattro ore e mezzo, a cadenza minima settimanale. Tra l’altro si tratta dell’unica compagnia che copre attualmente questa tratta. Altro porto dal quale è possibile raggiungere Bastia tramite Corsica Ferries è quello di Piombino, con cadenza trisettimanale e un’ora e mezzo circa di tratta. È possibile inoltre raggiungere il porto corso di L’Ile Rousse, oltre che da Livorno anche da Savona. Un viaggio di circa sei ore e 15 minuti disponibile una volta alla settimana.

Corsica
Corsica

Infine è prevista anche la tratta dall’Isola d’Elba, in partenza da Portoferraio sempre con destinazione Bastia, ma solo nel periodo estivo. Per raggiungere invece il porto di Ajaccio dalla Sardegna, Corsica Ferries offre la traversata Porto Torres / Ajaccio, della durata di tre ore e 45 minuti, in partenza una volta alla settimana. Le navi in servizio sono tredici, suddivise in tre categorie: ammiraglia, fast cruise ferry e cruise ferry.

L’intera flotta di Corsica Ferries è composta da navi molto grandi e di recente costruzione, con al loro interno innumerevoli servizi per i passeggeri, quali per esempio negozi, bar, ristoranti, discoteche, ma anche sale per organizzare feste e conferenze, SPA, area giochi per bambini e molto altro ancora. I biglietti si possono acquistare sul sito https://www.traghettiperlacorsica.com.

Moby Lines

Per raggiungere la Corsica dal porto di Genova, attualmente l’unica compagnia che offre questo servizio è la Moby Lines, con sbarco al porto di Bastia. Sono disponibili sia viaggi diurni, della durata di circa 6-7 ore, che notturni. Il tempo di percorrenza di questi ultimi è un po’ più lungo, circa 7-10 ore, a causa della velocità più contenuta per la minore visibilità, e per permettere il riposo dei passeggeri.

Moby Lines offre anche traversate per Bastia in partenza dal porto di Livorno, della durata di circa 4 ore, per un totale di quattordici corse alla settimana. Se si ha la necessità di raggiungere la Corsica dalla Sardegna, con Moby Lines è possibile salpare dal porto di Santa Teresa di Gallura verso il porto corso di Bonifacio (tratta giornaliera della durata di 50 minuti).

I servizi offerti a bordo del traghetto sono molteplici, e comprendono bar, caffetterie, paninoteca, ristoranti, sale giochi e videogiochi sia per adulti che per bambini. I biglietti della Moby Lines permettono di poter scegliere tra pernottamento in poltrona o in cabina, ed eventualmente anche di portare il proprio animale domestico.

Be the first to comment on "Traghetti per la Corsica per l’Estate 2022"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.